Dispaurenia
La dispareunia è un disturbo doloroso che la donna avverte durante i rapporti sessuali. Si localizza per lo più all’interno della vagina e nella zona pelvica.
Questo dolore risulta debilitante per la donna e può essere avvertito sia all’inizio della penetrazione- e quindi si tratta di una dispareunia superficiale- sia in seguito ad una penetrazione completa- in tal caso si parla di dispareunia profonda.
Questo malessere fisico tende a trasformarsi in un vero e proprio disagio psicologico per la donna che non è più in grado di affrontare in maniera serena un rapporto con il proprio partner. Molto spesso capita che per questioni di pudicizia e di remore personali la donna toccata da questo disturbo faccia fatica a parlarne con il proprio medico, cosa che rende insuperabile il disturbo e impraticabile la terapia necessaria per un corretto superamento dello status.
Diverse possono essere le cause mediche che comportano la dispareunia; innanzitutto a produrre il dolore possono essere delle grave infezioni a carico dei genitali, ma possono ritenersi responsabili anche degli scompensi ormonali di varia entità- da indagare con adeguati esami-, delle condizioni anatomiche particolari della vagina o dell’imene, delle patologie a carico del sistema immunitario, delle endometriosi o della malattie infiammatorie a carico della zona pelvica.
Le cause sono davvero le più svariate ecco perché si rende necessario parlarne con un medico specialista, in quanto sarà l’unico a poter indicare alla paziente l’esame da intraprendere per scoprirne la causa e quindi la cura più idonea per superare il malessere.