Le lesioni "premaligne" del collo dell'utero sembrano provocate dall’infezione di un virus insidioso, detto HPV, dall’inglese Human Papilloma Virus (virus del papilloma umano). Esso viene trasmesso sessualmente e, nelle donne e uomini suscettibili, entra nelle cellule e ne comincia una lenta trasformazione.
La candidiasi vulvo-vaginale fa parte di un gruppo di infiammazioni prodotte dall’azione o il prevalere di agenti infettivi come batteri, funghi e parassiti. Tali infezioni sono lamentate da 1 donna su 3 e causano perdite vaginali, a volte maleodoranti, prurito, spesso difficoltà nei rapporti sessuali e un’altra serie di disturbi che riducono la qualità della vita delle donne.
Questo germe si può trovare spesso come saprofita della vagina (si trova anche in donne che non hanno avuto rapporti sessuali).