La Presidente dell’ American Heart Association, ha segnalato incisivamente in un editoriale uscito nel mese di maggio 2001 su Circulation che le Donne provano una " devastante mancanza di consapevolezza, e " non credono che le malattie cardiache realmente possano colpirle."
Le vampate o caldane sono un fenomeno che accompagna a volte la perimenopausa e la menopausa. A volte una paziente chiede: “Come sarò certa che si tratta di vampate?”.
Il dolore mestruale viene chiamato dai medici “dismenorrea”. Questo è un termine greco che significa difficoltà al flusso mensile, e descrive le mestruazioni dolorose. È una comune causa di perdita di giorni scolastici e lavorativi, e di visite presso il proprio medico.
Obesità, irsutismo, disordini del ciclo mestruale e sterilita’: queste le caratteristiche di una condizione complessa nota come “sindrome dell’ovaio policistico” il cui meccanismo sembra innescarsi durante l’adolescenza, soprattutto nelle ragazze che aumentano troppo di peso.
Le donne sono più a rischio di danni derivanti dall’alcool rispetto all’uomo. Una delle ragioni di questa differenza e’ il contenuto di acqua del corpo. Nell’uomo, 55-65% del corpo è composto da acqua, mentre nella donna il 45-55% del corpo è costituito da acqua. L’alcool è distribuito tramite i fluidi corporei, quindi nell’uomo l’alcool e’ piu’ “diluito” che nella donna.
Questo germe si può trovare spesso come saprofita della vagina (si trova anche in donne che non hanno avuto rapporti sessuali).