Balanite
La balanite è un’infezione maschile a carico del glande del pene e le cause principali sono legate principalmente a patologie della pelle generate dai alcuni batteri come lo stafilococco aureus e lo streptococco pyogenes. Altre cause possono essere le malattie a trasmissione sessuale come l’herpes genitale e la candida, irritazioni dovute detergenti troppo aggressivi oppure a malattie della pelle particolarmente fastidiose come la psoriasi. Spesso la fimosi può essere una causa dell’infiammazione così come anche la scarsa igiene gioca un ruolo fondamentale nell’evoluzione di questa infezione.
Molto propensi alla balanite sono spesso i pazienti di sesso maschile con diabete in quanto un’urina con una quantità eccessiva di zuccheri favorisce la proliferazione dei batteri sulla pelle del glande. Spesso la terapia per superare la balanite nei diabetici non ha esito positivo proprio perché è impossibile controllare la glicemia. Anche la candida causata dalla presenza eccessiva di lieviti può essere fattore scatenante della balanite. I sintomi principali sono prurito associato a bruciore, perdite bianche o gialle dense,spesso grumose, che fuoriescono dal prepuzio, arrossamento della pelle del glande e del prepuzio.
Il medico sa distinguere ad occhio nudo questa infiammazione/infezione anche se talvolta si rende necessario il prelievo per mezzo di tampone di un campione delle perdite che si verificano per meglio analizzarle. Nei casi più complessi e nelle situazioni di recidive è indispensabile anche la biopsia fatta su un pezzo di pelle infiammata. La cura antibiotica topica e per via orale da ottimi risultati e fa superare l’infezione nel giro di pochi giorni, mentre nel caso di balanite causata da candida occorre procedere con l’assunzione di medicinali antimicotici per via topica o orale.