La Vaginite è uno dei disturbi che spesso vengono sottovalutati all’inizio anche per imbarazzo nel parlarne.
Il problema è che esistono diverse forme di Vaginite e alcune se non trattate possono portare anche problemi importanti.
Per questo è bene rivolgersi al medico appena si riscontrano i sintomi della Vaginite.
Sintomi Vaginite
I Sintomi della Vaginite non sono molto specifici e spesso è difficile da capire senza l’aiuto di un professionista.
I sintomi più comuni sono delle perdite vaginali caratterizzate anche da un odore molto forte e pungente.
Altro sintomo comune è il prurito e il dolore durante la minzione e i rapporti sessuali.
Cause Vaginite
Quali sono le cause che portano alla comparsa della Vaginite?
Ci sono diverse cause tra le quali le infezioni ma anche la mancanza di una corretta igiene intima e l’utilizzo di biancheria non adatta.
Come si previene la Vaginite
Ci sono diversi metodi anche naturali per prevenire la Vaginite.
Sicuramente l’utilizzo di biancheria intima adeguata e non irritante e una corretta igiene intima aiutano a favorire la non comparsa dei sintomi.
Da tenere d’occhio anche la dieta, ci sono ottimi prodotti che grazie alla loro azione permettono di prevenire la Vaginite come il succo di mirtillo e il tè verde.
Lascia un commento